studio dr. enrico taccone

medico chirurgo odontoiatra alassio (sv)

Get Adobe Flash player

SEDAZIONE COSCIENTE

Tecnica anestetica utilizzata per pazienti particolarmente ansiosi apprensivi e indicata soprattutto nel trattamento di casi chirurgici complessi, l'Analgesia Sedativa, altrimenti detta Sedazione Cosciente, consiste nell'induzione farmacologica endovenosa di sostanze sedative.

Si utilizza in aggiunta ai normali sistemi anestetici, in interventi più complicati o particolarmente impegnativi in quanto, eliminando lo stato d'ansia e preoccupazione, permette al paziente di sottoporsi ai trattamenti in assoluta tranquillità.
La durata della sedazione si limita al tempo strettamente necessario all'intervento e non lascia nessun fastidio o effetto collaterale.

Paure e tensioni si trasformano in una confortante sensazione di sicurezza. Insieme alla paura diminuisce di molto anche la sensibilità al dolore; la puntura d’anestesia in bocca, per molti pazienti un vero e proprio incubo, praticamente non viene più percepita.

Dopo la seduta, il paziente respira ancora per circa cinque minuti dell’ossigeno puro. Quando l’effetto del gas è scomparso completamente, il paziente lascia lo Studio odontoiatrico da solo ed in condizioni fisico-mentali perfettamente normali

Nel nostro Studio la sedazione viene somministrata sotto controllo pulsossimetrico: un sensore posto al dito monitora costantemente la frequenza cardiaca e la saturazione di ossigeno nel sangue del paziente (pulsossimetria), apportando così un valore aggiunto di sicurezza.